Suite per pianoforte in Sol minore HWV432 (Ragna Schirmer, pianoforte) {+info: veniceclassicradio.eu}Georg Friedrich Haendel (1685-1759)
In diretta
Concerto grosso in Re minore n.2 op.7 (Ensemble 415 - Chiara Banchini, violino e direzione) {+info: veniceclassicradio.eu}Giuseppe Valentini (1681-1753)
Concerto per violino e orchestra in Sib maggiore RV367 (Europa Galante - Fabio Biondi, violino e direzione) {+info: veniceclassicradio.eu}Antonio Vivaldi (1678-1741)
Concerto per arpa e orchestra op.74 (Osian Ellis, arpa - London Symphony Orchestra - Richard Bonynge, direttore) {+info: veniceclassicradio.eu}Reinhold Glière (1875-1956)
Sonata per violoncello in fa Maggiore No.5 (Parnassi Musici) {+info: veniceclassicradio.eu}Antonio Caldara (1671-1736)
Quintetto per archi in fa minore G274 (Smithsonian Chamber Players) {+info: veniceclassicradio.eu}Luigi Boccherini (1743-1805)
Sinfonia in si bemolle Maggiore per 2 corni, 2 oboi e archi (Concerto Köln - Werner Ehrhardt, direttore) {+info: veniceclassicradio.eu}Josef Myslivecek (1737-1781)
Sonata per pianoforte in mi bemolle Maggiore No.4 KV282 (András Schiff, pianoforte) {+info: veniceclassicradio.eu}Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Sonata per archi in La minore n.2 (Academy of St. Martin in the Fields - Sir Neville Marriner, direttore) {+info: veniceclassicradio.eu}Gioachino Rossini (1792-1868)
'Erste Waltzer' D365 (Trascrizione per violino e chitarra) (Gil Shaham, violino - Goran Söllscher, chitarra) {+info: veniceclassicradio.eu}Franz Schubert (1797-1828)
Venice Classic Radio è la webradio del capoluogo veneto. Nata nel luglio del 2008, trasmette 24 ore al giorno una selezione variegata di musica barocca, antica, classica e contemporanea. È l'emittente di Onda Media creata da Massimo Lombardi.